La giornata Nazionale delle Miniere, promossa per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico, è patrocinata del Consiglio Nazionale dei Geologi, dall’EuroGeoSurveys e dalla Primavera della Mobilità Dolce 2024.
La GNM è giunta alla sedicesima edizione registrando un crescente interesse sull’interno territorio Nazionale. L’iniziativa prevede che ogni Museo/Parco Minerario organizzi sul territorio un evento a carattere volontario, con lo scopo di promuovere il proprio sito museale.
Anche Lanzada vuole essere presente promuovendo l’iniziativa con una serie di eventi volti a diffondere il valore delle sue ricchezze minerarie e mineralogiche.
VISITA ALLA MINIERA DELLA BAGNADA, alle 9:30
Dedicata ai partecipanti del gruppo “Pomeriggio del pensionato”,
in alternativa visita al museo multimediale
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA PRESSO I REFERENTI DI OGNI GRUPPO
Massimo 60 iscritti per la visita alla Miniera
LABORATORI DI INCISIONE SU PIETRA OLLARE, dalle 14:30, con Sara de Filippi
Primo gruppo ore 14:30 - Secondo gruppo ore 16:00
Per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni, presso la palestra comunale
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
APERTURA DEL MUSEO MINERALOGICO DELLA VALMALENCO
di via Palù a Lanzada, dalle 14:30 alle16:00.
Ingresso libero con possibilità di visita guidata
CONCERTO: il Pop da Edith Piaf a Leo Ferrè - omaggio a Adriano Celentano,
con Marie Antonazzi, Alfredo Lallo, Sergio Carlone, Pino Delia e Johnny Pozziera
presso la Miniera Brusada Ponticelli, dalle 18:00 alle 20:00
Iscrizione obbligatoria al Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco tel. 0342 451150